Dalla passione di Roberto – di origine Lucane, cresciuto in una famiglia da sempre proprietaria di vasti appezzamenti di agrumeti, uliveti e terreni coltivati per il grano – e di Ludovica– Dottoressa in scienze e tecnologie alimentari, che rappresenta la quarta generazione di una famiglia di agricoltori abruzzesi – nasce la Fattoria Italiana Martelli.
La missione è produrre e portare sulle tavole dei buongustai, in Italia e all’estero, le specialità enogastronomiche del territorio, che uniscono la tradizione italiana del buon cibo con qualità, innovazione e…sostenibilità.
Fattoria Italiana Martelli nel suo piccolo vuole contribuire ad un “mondo più sostenibile” ed ha scelto di non utilizzare latte metalliche per l’olio extravergine di oliva ma cartone, facilmente riciclabile, la stessa filtrazione dell’olio avviene attraverso il cotone, materiale 100% naturale e di facile smaltimento; anche la scelta di etichette non plastificate, rappresenta un modo per ridurre la presenza di plastica.
Il territorio beneficia di forti escursioni termiche tra il giorno e la notte che, associate a una buona ventilazione, garantiscono alla vite un microclima ideale per vegetare e produrre uve di straordinaria qualità. Tra i vini abruzzesi di alta qualità e conosciuti in tutto il mondo, Fattoria Italiana Martelli presenta i vini rossi Montepulciano DOC, Montepulciano DOC RISERVA, dai sentori di ciliegia matura con note speziate; e i vini bianchi Pecorino IGP Terre di Chieti dal profumo di fiori bianchi e pesca bianca con sentori agrumati e di frutti tropicali, anticipato dal Pecorino Spumante brut, ideale come aperitivo, ma anche accompagnato da piatti di mare come ostriche. Il Mosto Cotto detto anche miele d’uva, è realizzato dalle uve Montepulciano d’Abruzzo, grazie alla lunga bollitura del mosto d’uva, protratta per circa 16 ore, a fiamma bassa e in paioli di rameI
Il particolare ambiente pedoclimatico- con le colline litoranee che dominano la costa dei trabocchi, a ridosso delle montagne - e le tecniche colturali- dalla raccolta delle olive che avviene sempre direttamente dalla pianta, alla molitura immediata – contribuiscono a far esprimere al meglio le produzioni, in fatto di composizione acidica, contenuto polifenolico e flavour. Oltre agli olii extravergini di oliva, la Fattoria Italiana Martelli, produce condimenti a base di olio extra vergine di oliva con limoni freschi e arance fresche ottenuti dagli agrumeti di proprietà in Basilicata; vengono prodotti olii al peperoncino, al basilico, al rosmarino e al tartufo. La filiera olivicola, si compone anche di olive, patè di olive.
Fattoria Italiana Martelli posiziona sul territorio abruzzese, arnie per il miele MILLEFIORI, mentre per il miele di AGRUMI, SULLA e GIRASOLE ogni anno in primavera trasporta gli apiari in Basilicata, nei terreni di proprietà di famiglia, regione rinomata per la produzione di agrumi. Il 30% del territorio abruzzese presenta un complesso sistema di Parchi e Riserve Naturali e grazie alla biodiversità della flora presente, è possibile ottenere un miele eccellente.