Descrizione
Vigneti: Martelli.
Altitudine: 167 s.l.m.
Forma di allevamento: Filone.
Vitigno: Pecorino ( vitigno autoctono ).
Densità per ettaro: 2500 viti.
Produzione media pianta: 6 kg.
Resa Uva: 125 q.li , Vino 87 hl/ha.
Terreno: prevalentemente Argilloso sabbioso.
Epoca di raccolta: 5-Sett. – 5-Ott.
Tipo di vino: Bianco Spumante.
Zona di produzione: colline della provincia di Chieti.
Vinificazione: dopo la pigiatura soffice delle uve, raccolte a mano in cassette, il mosto rimane a contatto con le bucce per 24 ore a 5°c, favorendo la dissoluzione degli aromi varietali. La fermentazione in autoclave genera lo sviluppo di anidride carbonica che rimane inglobata nella massa, producendo il tipico perlage nella fase della presa di spuma, che dura circa 60-85 giorni. Durante tale periodo si sviluppano degli aromi secondari riconducibili all’operato dei lieviti. A seguire si effettua la stabilizzazione tartarica refrigerandolo a bassa temperatura e si procede all’imbottigliamento isobarico.
Fermentazione: in serbatoi di acciaio inox.
Gradazione Alcolica: 12 % vol.
Temperatura di servizio: 6-8° C.
Sonia campitelli –
Ho acquistato questo prodotto e ne sono rimasta veramente soddisfatta, fresco e avvolgente lo consiglio vivamente. Inoltre mi ha colpito molto anche l’etichetta della bottiglia colorata e ruvida al tatto.