Descrizione
Origine: Italia, le arnie durante il periodo di fioritura vengono portate sui terreni della Costa dei Trabocchi, tra San Vito Chietino e Rocca San Giovanni.
Fioritura: primi giorni del mese di Maggio.
Conservazione: teme il caldo e l’umidità. Conservare in luogo fresco e asciutto. Il miele di acacia è uno dei miele con cristallizzazione lente, quasi assente, questo dovuto alla differenza di pesi tra glucosio e fruttosio, zuccheri naturali del miele.
Curiosità: è molto digeribile e può essere consumato anche dai diabetici, per il suo basso contenuto di zuccheri complessi ed alta percentuale di fruttosio, che non deve essere metabolizzato con l’aiuto dell’insulina. Il miele di acacia può essere considerato un energizzante naturale oltre ad essere un ottimo costituente dall’elevata digeribilità e un’alternativa naturale allo zucchero. Rappresenta un utile rimedio naturale anche in caso di mal di gola, oltre a possedere un’ azione lassativa ed un effetto disintossicante per il fegato.
Confezioni: vaso da 50 gr- 250 gr-500 gr.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.